 Innalzamento dal 36% al 50% della detrazione fiscale per gli interventi di ristrutturazione edilizia e aumento da 48.000 a 96.000 euro del tetto di spesa agevolabile per ciascuna unità immobiliare. La proposta è contenuta nella bozza del “Provvedimento di urgenza in materia di infrastrutture e trasporti” messo a punto dal Ministero delle Infrastrutture, che il Governo dovrebbe inserire nel Decreto Incentivi di prossima emanazione. Il provvedimento, si legge nella relazione, mira a favorire gli interventi di ristrutturazione edilizia e, di conseguenza, la ripresa del mercato delle costruzioni, che da sempre rappresenta uno dei comparti produttivi più importanti per la crescita del PIL nazionale. Tanto inaspettata quanto dirompente, la proposta - se confermata - sarà una boccata d’ossigeno per il settore delle costruzioni, grazie alla spinta che verosimilmente darà al mercato delle ristrutturazioni.
|